ISTITUTO TECNICO ECONOMICO
(Indirizzo Amministrazione, Finanza & Marketing)

Descrizione del profilo formativo

Un diploma tecnico con indirizzo "Amministrazione, Finanza e Marketing” fornisce competenze approfondite nella gestione aziendale. Le materie caratterizzanti di questo corso di studi (diritto ed economia, economia aziendale, informatica, 2 lingue straniere) consentono di ottenere una preparazione specifica sotto il profilo economico, finanziario-organizzativo e contabile, che può spalancare immediatamente le porte del lavoro verso posizioni professionali ben definite

Centro Studi Alessandro Manzoni
Centro Studi Alessandro Manzoni
About
10k+ Studenti attivi
About

Risultati del percorso di apprendimento

Lo studente, a conclusione del percorso di studi, dovrà:

  • aver maturato competenze amministrative e gestionali, di finanza e di marketing;
  • aver acquisito competenze linguistiche e informatiche integrate;
  • aver appreso competenze per interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi;
  • aver sviluppato competenze per contribuire sia all’innovazione che al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita in un contesto internazionale
Centro Studi Alessandro Manzoni
Centro Studi Alessandro Manzoni
Centro Studi Alessandro Manzoni
Centro Studi Alessandro Manzoni

Sbocchi professionali

Il diploma in “Amministrazione, Finanza & Marketing” consente di maturare una conoscenza maggiore del mondo del lavoro rispetto ad una formazione liceale e permette allo studente di acquisire una serie di competenze (dalle capacità amministrative e gestionali, di finanza e di marketing, ma anche linguistiche e informatiche integrate) che gli aprono maggiori possibilità di trovare occupazione in tempi brevi, soprattutto nell’ambito aziendale.

Le posizioni professionali a cui è possibile aspirare sono tante e riguardano sia il settore pubblico che quello privato. Per quanto riguarda le imprese pubbliche è possibile lavorare presso le Pubbliche Amministrazioni di Stato, Regioni, Province, Comuni, quindi negli Enti Locali, nelle ASL o nelle Camere di Commercio, così come negli Uffici IVA, Agenzia delle Entrate, Uffici del Registro. C’è anche la possibilità di essere assunti dalle Associazioni di categoria (es. Ascom, Coldiretti, Associazioni Artigiani) e in quelle sindacali.

Nel settore privato si può trovare impiego negli studi professionali (commercialisti, consulenti del lavoro, avvocati, notai), in consorzi e cooperative; nelle imprese bancarie, industriali, commerciali, assicurative, finanziarie, immobiliari, edili; nelle amministrazioni di condomini; in aziende di trasporto, import/export e commerciali, in area amministrativa o area vendite, in quelle che si occupano di gestione d’impresa; nelle aziende che producono o gestiscono impianti tecnologici e perfino nel turismo (uffici contabilità di Tour operator e Agenzie di viaggio).

Accesso all'Università

Il percorso di studi è un ottimo punto di partenza per l'accesso all'Università, in particolare ai corsi di laurea in Economia, Marketing e Comunicazione, Informatica, Giurisprudenza.

SCUOLA MEDIA

Scopri di più sul diploma
di scuola media

CORSI SERALI

Scopri di più sui corsi serali